Venerdì 8 marzo sono iniziate le “Via Crucis” per le strade della città di San Salvo. E’ questo un rito della Chiesa cattolica che spesso simboleggia anche la vita e/o momento di ogni uomo e donna sulle strade del mondo nel momento della croce.
E Gesù è colui che dopo aver vissuto, non da “Dio” ma da uomo e in prima persona la/le croce/croci umane e la ha trasformate in un atto di gloria. E “oggi” riesce a stare accanto a ogni uomo ed in ogni istante con la sua presenza viva e presente in maniera incredibilmente empatica e discreta.
E’ questo quanto è stato vissuto simbolicamente ieri sera in aclune strade di San Salvo con la Via Crucis itinerante organizzato dalla parrocchia di san nicola. Una processione in cui davanti a tutti c’è Colui che ha portato la Croce per eccellenza, il Cristo. Man mano che si ripercorrevano le tappe del percorso doloroso di Gesù su questa terra negli ultimi momenti di vita, si aggiungevano altre croci portate da uomini e donne di oggi. Ogni uomo o donna che portava la croce era accompagnato/a da un altro uomo/donna che portava un lume acceso, quasi a simboleggiare che Gesù non solo vive i nostri stessi dolori ed è con noi con la sua luce ma ci mette al nostro fianco delle persone che divengono collaboratori inconsapevoli di Cristo per la nostra salvezza.